
Luna è un cane di 10 anni di Razza Welsh Corgi e viene visitato presso la nostra Clinica Route 62 per presenza di scolo nasale intenso alla narice sinistra e difficoltà respiratoria soprattutto notturna.
E’ stata curata per 3 settimane in un’altra struttura con terapia antibiotica e cortisonica ma purtroppo senza successo.
Procedure diagnostiche
Si decide perciò di eseguire un esame diretto delle vie aeree alte con Rinoscopia e vie aeree basse con Broncoscopia .
All’esame broncoscopico tutto risulta essere nella norma , ma attraverso la rinoscopia è stato possibile riscontrare la presenza di un polipo nasale


Poiché non siamo soddisfatti della rinoscopia , in attesa dei reperti istologici eseguiamo una Tac cranica a strati sottili da 0,6 mm al fine di poter meglio identificare l’estensione del polipo.
Ed i risultati sono questi :

che con la rinoscopia abbiamo identificato come un polipo nasale


la zona ove presente il polipo

Chirurgia e rimozione del polipo
A questo punto dopo avere ricevuto la risposta dal laboratorio che confermava che le caratteristiche polipoidi del campione della massa , si pianifica l’intervento di asportazione della stessa.

Come indicato dalla figura eseguiamo l’asportazione della massa e del relativo materiale essudativo nelle aree indicate .
